Realizzate con un filo all’80% in rame e al 20% in zinco, avvolto attorno ad un’anima esagonale in acciaio placcata a stagno. Le corde per Banjo o Mandolino più diffuse offrono un suono definito e squillante, con piacevoli armonici. Diametri: .010, .014, .024w, .036
Ernie Ball fu un chitarrista statunitense che, iniziando nel 1962 come semplice rivenditore di strumenti, riuscì ad interpretare le aspettative dei musicisti di quell'epoca in materia di corde per chitarra: la tendenza, infatti, era quella di preferire diametri notevoli per favorire la potenza del suono, ma molti tra i chitarristi meno esperti si sentivano limitati da questa "imposizione". Ernie Ball cominciò quindi con la realizzazione di corde personalizzate, più sottili e confortevoli di quelle allora disponibili sul mercato. Come sappiamo bene, fu un successo e molti tra i più grandi chitarristi di ogni tempo hanno utilizzato corde Ernie Ball, da Slash, a Joe Bonamassa, a Jimmy Page e molti altri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.